artisti > isabella-invernizzi

Acquista i prodotti Pentel nella cartoleria più vicina!

Isabella Invernizzi

Isabella Invernizzi

Illustratrice specializzata nello stile manga, con un background in fashion design presso la scuola Kandinsky di Milano. Ha poi approfondito la sua passione per il disegno frequentando l'Accademia Europea di Manga, affinando sempre di più il suo stile.

Manga

Dalla gallery di Isabella Invernizzi

Intervista a Isabella Invernizzi

Come descriveresti il tuo stile?

“È difficile a dirsi, non dovrei essere io a descriverlo, ma chi guarda, però se dovessi esprimere la mia opinione direi che il mio stile è un insieme di esperienze, credo si possa definire anche kawaii /cute e allegro. In pratica penso che il mio stile artistico possa, e spero, descrivere chi sono.”

Quando hai capito di voler diventare un artista?

“Penso di averlo capito non appena ho iniziato a prendere in mano matite e colori, più o meno all’età 3 anni circa, perché credo di esprimermi meglio disegnando e usando le illustrazioni o l’arte in generale.”

Ti dedichi all’arte a tempo pieno o ti dividi tra arte e lavoro?

“Diciamo sì e no allo stesso tempo, vorrei diventare artista a tempo pieno!”

Qual è stato il tuo percorso artistico?

“Da bambina ho iniziato (molto presto) a sperimentare con i colori, acrilici e acquerelli (soprattutto), dipingendo ciò che vedevo e immaginavo. Successivamente disegnando personaggi Disney, personaggi di anime e manga, questo fino alla fine delle medie più o meno. Alle superiori decisi di fare una scuola di fashion design, pur continuando a disegnare personaggi manga, infatti dopo le superiori ho intrapreso un percorso con l’Accademia Europea di Manga seguendo vari corsi e workshop. Ed ora eccomi qui.”

Perché fai arte? C’è un messaggio o un’emozione specifica che vuoi trasmettere o suscitare?

“Mi piacerebbe esprimere e suscitare emozioni in chi guarda le mie opere, che sia stupore, allegria o qualunque altra emozione. Un giorno, spero che nel vedere le mie opere, chiunque a prescindere dall’età possa trovarsi anche un poco ispirato o incuriosito, e decida, magari, di iniziare un percorso artistico”.

Da cosa (o da chi) trai ispirazione?

“L’ispirazione viene da tutto ciò che mi circonda, videogiochi, anime, manga, musica, sfilate di moda, anche dai viaggi, dallo sport e dalla natura .”

Quali strumenti e tecniche utilizzi maggiormente nelle tue opere?

“Ultimamente prediligo il digitale, per un fattore di “comodità”, ma spesso mi piace colorare con tecniche miste, per esempio acquerelli e matite colorate, pennarelli ad alcool ecc. Se non ho il tablet a portata di mano ho comunque sempre con me uno sketchbook e una penna a mia disposizione.”

Hai una “routine creativa”? Come superi un eventuale blocco creativo?

“Questa è una domanda difficile, perché in primis bisogna capire il livello del blocco creativo, in più non sempre c’è un’unica strada. Se il blocco è “leggero” personalmente torno sui miei passi, mi esercito su tutti quegli aspetti tecnici che voglio migliorare come ad esempio mani e piedi, o magari gli sfondi, in genere così facendo si supera abbastanza rapidamente.

Se invece il blocco è più “pesante” stacco la spina e faccio altro. Magari una passeggiata, vado a nuotare, guardo film o anime, leggo oppure se posso faccio un viaggio, così anche se ci può volere qualche tempo in più, passa sempre e poi torno più carica di prima. Staccare la spina per me è fondamentale sennò non ne esco più.
Come routine creativa, in genere la prima cosa che faccio è ascoltare la musica, poi guardo immagini di vario genere, di artisti che seguo, foto di moda e pian piano le idee iniziano a presentarsi.”

Quanto è importante per te farti conoscere? Quali canali utilizzi per far girare la tua arte? Utilizzi i social per promuoverti?

“Credo che i social siano molto importanti per farsi conoscere, adesso sto facendo un aggiornamento per riorganizzarli e gestirli al meglio, per il momento si tratta di “lavori in corso”, non solo per quanto riguarda le pagine social ma anche per la creazione di un portfolio. Magari a breve la vostra BellE potrebbe diventare uno “squalo kawaii”, stay tuned arriverà tutto!”

C’è un consiglio che daresti agli artisti emergenti?

“Un consiglio che posso dare è, probabilmente il più banale del mondo: fare tanto esercizio, anche se le cose sono difficili e noiose, andate avanti perché i risultati arrivano sempre, non abbiate fretta, non esistono scorciatoie ma solo il duro lavoro e l’impegno. Magari la strada sarà lunga e insidiosa ma proseguite a testa alta, fate ciò che vi fa stare bene e cercate di esprimere le vostre emozioni con la vostra arte. Buona arte a tutti!”

Le mie recensioni

Fare manga grazie a Fude Pen Fare manga grazie a Fude Pen

La Fude Pen è uno degli strumenti fondamentali per chi vuole realizzare manga.

I Pointliner Pentel sono adatti sia per i lavori di precisione I Pointliner Pentel sono adatti sia per i lavori di precisione

I Pointliner Pentel sono adatti sia per i lavori di precisione poiché hanno punte molto fini, sia dettagli più grossi in quanto hanno anche punte più spesse.

Super versatili per le illustrazioni Super versatili per le illustrazioni

I prodotti Pentel sono molto versatili, spesso mi piace creare combinazioni diverse tra di loro, mischiando o sovrapponendo diversi materiali e colori.

Dual Metallic Brush dà un tocco magico Dual Metallic Brush dà un tocco magico

Dual Metallic Brush dà un tocco magico alle mie illustrazioni e scatena l’effetto “WOW”. Lo utilizzo per impreziosire gli abiti dei personaggi, i loro gioielli e perché no le ali delle fate!

I miei tutorial

Tutorial manga: guerriero samurai con i Pentel Pointliner Tutorial manga: guerriero samurai con i Pentel Pointliner

Tutorial manga: guerriero samurai con i Pentel Pointliner

Scopri come disegnare un personaggio manga con i fine liner di Pentel, dalla lineart fino all'inchiostrazione completa.

Colorazione ad acquerello delle tue tavole manga Colorazione ad acquerello delle tue tavole manga

Colorazione ad acquerello delle tue tavole manga

Scopri come ottenere sfumature, ombre e luci perfette per i tuoi manga utilizzando il pennello con serbatoio Pentel Aquash!

Colorazione Manga con Milky Brush effetto pastello! Colorazione Manga con Milky Brush effetto pastello!

Colorazione Manga con Milky Brush effetto pastello!

Scopri come colorare una tavola manga con i Milky Brush, utilizzando sovrapposizioni di colore pastello!

Campiture uniformi e riflessi dettagliati per i tuoi manga! Campiture uniformi e riflessi dettagliati per i tuoi manga!

Campiture uniformi e riflessi dettagliati per i tuoi manga!

Manga senza retini? Scopri come ottenere un risultato perfetto con Pentel Colour Brush Pigment!

Trova la cartoleria Pentel più vicina!
Inserisci il tuo indirizzo o cap

*Digita il tuo indirizzo e comune di residenza e clicca sul bottone cerca.

Segui Pentel sul tuo social preferito!