artisti > anna-saleri

Acquista i prodotti Pentel nella cartoleria più vicina!

Anna Saleri

Anna Saleri

Lavora come calligrafa professionista per eventi e commissioni private, tiene corsi di calligrafia per avvicinare adulti e ragazzi al mondo della “bella scrittura”.

Calligrafia & lettering

Dalla gallery di Anna Saleri

Intervista a Anna Saleri

Come descriveresti il tuo stile?

Tradizionale con uno sguardo aperto alla creatività

Quando hai capito di voler diventare un artista?

Ho sempre ammirato la bella scrittura, fin da piccola. Sono più una studiosa delle lettere che un’artista. Nasce tutto dallo studio e dal desiderio di riprodurre delle forme, sempre alla ricerca della bellezza delle lettere.

Ti dedichi all’arte a tempo pieno o ti dividi tra arte e lavoro?

La Calligrafia è la mia passione, ed è diventato il mio lavoro a tempo pieno.

Lavoro per eventi, per commissioni private e corsi di calligrafia per appassionati.

Qual è stato il tuo percorso artistico?

Mi sono laureata in Scienze dei Beni Culturali, con un percorso di storia dell’arte medievale e paleografia, dove ho potuto studiare le forme della scrittura direttamente dai manoscritti antichi. Per passione ho iniziato a studiare calligrafia prima da autodidatta, poi frequentando corsi con maestri italiani ed internazionali con cui ho studiato vari stili calligrafici, dalla punta tronca a quella sottile.

Perché fai arte? C’è un messaggio o un’emozione specifica che vuoi trasmettere o suscitare?

Il mio desiderio è quello di far continuare a vivere la scrittura a mano anche in quest’epoca “digitale” e cercare la bellezza in tutto ciò che è fatto a mano, nell’artigianalità, e nell’autenticità di un pezzo unico.

Da cosa (o da chi) trai ispirazione?

Da tutto ciò che mi circonda, che stimola i miei sensi e risveglia il mio sguardo emozionandomi. La forma di un fiore, un capo di moda, una musica che mi colpisce e mi fa battere il cuore.

Quali strumenti e tecniche utilizzi maggiormente nelle tue opere?

I Brush Sign e i pennini a punta fine sono gli strumenti che utilizzo maggiormente per le mie opere. Mi piacciono molto i Colour Brush per il loro potenziale artistico, non scrivo mai senza una penna Energel.

Hai una “routine creativa”? Come superi un eventuale blocco creativo?

Se ho bisogno di concentrarmi metto le cuffie e mi affido alla musica. Prima di iniziare a scrivere faccio sempre degli esercizi per scaldare la mano.

Per superare i blocchi creativi cerco di svuotare la mente facendo tutt’altro: una passeggiata, la lettura di un libro, una lezione di yoga. Quando ci si mette in una condizione di apertura mentale, predisposti ad “accogliere” , è lì che l’ispirazione arriva.

Quanto è importante per te farti conoscere? Quali canali utilizzi per far girare la tua arte? Utilizzi i social per promuoverti?

Non sono molto social, mi piace il contatto umano con le persone, poterle conoscere guardandole negli occhi e sentirne le vibrazioni. Instagram è il canale che uso maggiormente per farmi conoscere e condividere i miei lavori.

C’è un consiglio che daresti agli artisti emergenti?

Studiate. Con passione e umiltà, cercate di trovare quello che vi appartiene. Non sentitevi mai arrivati. Non abbiate fretta. Fate sempre le righe sui fogli quando scrivete.

I miei tutorial

Corsivo inglese maiuscolo con Pentel Brush Sign Pen Corsivo inglese maiuscolo con Pentel Brush Sign Pen

Corsivo inglese maiuscolo con Pentel Brush Sign Pen

Impara a scrivere le lettere in corsivo inglese maiuscolo dalla A alla Z grazie a questo tutorial realizzato dalla calligrafa Anna Saleri

Corsivo inglese minuscolo con Brush Sign Pen Corsivo inglese minuscolo con Brush Sign Pen

Corsivo inglese minuscolo con Brush Sign Pen

Impara a scrivere le lettere in corsivo inglese minuscolo dalla A alla Z grazie a questo tutorial realizzato dalla calligrafa Anna Saleri

Trova la cartoleria Pentel più vicina!
Inserisci il tuo indirizzo o cap

*Digita il tuo indirizzo e comune di residenza e clicca sul bottone cerca.

Segui Pentel sul tuo social preferito!