artisti > supercandystudio
Acquista i prodotti Pentel nella cartoleria più vicina!
Alessia Epifani, in arte Supercandystudio, è una creativa romana trapiantata a Milano, dove ha fondato il suo studio omonimo: uno spazio colorato e dinamico che mescola grafica, illustrazione e content creation. Con una formazione da graphic designer e un’anima pop, Alessia lavora con brand, editori e progetti digitali.
“Pop e versatile”
“Più o meno alle scuole medie, dove passato tutto il tempo a disegnare e venivo ripresa perché non seguivo. Nel tempo è diventato il mio lavoro grazie alla mia determinazione”
“L’arte è il mio lavoro e mi piace così tanto che occupa anche tanto del mio tempo libero. L’arte rappresenta il centro della mia quotidianità”
“Dopo il liceo mi sono subito iscritta all’Accademia di Belle Arti di Roma dove mi sono laureata in Graphic Design, dopo mi sono spostata per le prime esperienze di lavoro come grafica a Milano, dove ho completato un master di Illustrazione per poi aprire nel 2019 Supercandystudio che è il mio spazio creativo e anche il mio progetto di lavoro principale”
“L’arte mi permette di essere sempre un persona diversa, cambiare, sperimentare, non mi pone confini e mi da spazio per esprimermi al meglio. L’arte può riempire di luce i tuoi giorni bui, parlare per te quando tu non ne hai voglia e darti la possibilità di essere qualcuno attraverso un linguaggio senza barriere”
“Amo la pop art, il design del nord europa, la mia collezione di libri di design e mi ispiro tanto viaggiando, tutto ciò che gravita intorno a me e i posti che scelgo di visitare, diventano in qualche modo parte del mio processo artistico”
“Lavoro 50/50 in digitale e analogico. Le tecniche che amo di più sono l’acrilico, i pastelli ad olio e l’utilizzo dei pennelli a vernice e brushpen a base acqua. Mixare mezzi e tecniche mi incuriosisce sempre molto”
“Ogni giorno apro e consulto i miei centinaia di libri di design e illustrazione, mi aggiorno sui trend sui social (i miei pieni di arte) e faccio del sano allenamento sportivo, credo molto nel motto “mens sana in corpore sano” e riesco sempre a trasformarlo in realtà. Se ho un blocco creativo faccio tutto tranne arte, viaggio e cerco di distrarmi e fare altro, dopo torno sempre con un bisogno quasi fisiologico di’ tronare all’opera”
“Moltissimo, senza la condivisione non c’è possibilità che la tua arte circoli e che sia fruibile da tutti. Su Instagram metto molti lavori ma anche progetti personali e reel che raccontano dei miei viaggi creativi, che io ho soprannominato “Supercandytour”. Ritengo che oggi sia di fondamentale importanza avere una vetrina ben curata sui social, molto lavoro mi arriva da li e i clienti si possono fare già una prima idea di chi sei e se sei la persona giusta per il progetto che hanno in mente”
“Non vergognatevi della vostra arte, io all’inizio avevo un po’ timore del giudizio e facevo più fatica a mostrare il mio lavoro. Al massimo si chiude qualche porta ma altrettante si aprono, con la perseveranza, una buona dose di autocritica e tanto ma tanto lavoro e pratica”
*Digita il tuo indirizzo e comune di residenza e clicca sul bottone cerca.