artisti > juls-criveller
Acquista i prodotti Pentel nella cartoleria più vicina!
Juls Criveller è una visual designer indipendente con una passione autentica per la calligrafia, l'illustrazione e i dettagli fatti a mano. Da sempre innamorata della scrittura, oggi trasforma lettere, colori e parole in identità visive che fanno sorridere e ispirano.
“Il mio stile visivo è morbido ma deciso: una sintesi tra segni “analogici” e design pulito. Uso l’illustrazione e la scrittura a mano per dare anima alle identità, per dargli uno stile personale.”
“Sono sempre stata appassionata di tutto ciò che è artigianale fin da piccola. Creare per me è terapeutico: mi permette di concentrarmi sul qui ed ora realizzando qualcosa. La passione per la calligrafia è nata nel tempo, anche se ho sempre avuto la fissazione di copiare i miei appunti di scuola finché non fossero scritti come piaceva a me. Spesso mi piaceva prendere ispirazione dalle lettere dei compagni, ognuno aveva una “g” o una “f” diversa dalla mia, e capire come fosse il loro segno mi ha sempre appassionato. I colori poi hanno sempre fatto parte del mio processo creativo, e unire la professione di grafica all’illustrazione e alla calligrafia è diventato a un certo punto necessario per me.”
“Sono una visual designer indipendente a tempo pieno e cerco di sintetizzare il più possibile in un processo artistico tutto ciò che faccio.”
“Ho studiato Grafica Pubblicitaria alla Scuola Internazionale di Grafica di Venezia e illustrazione in NABA a Milano. Quello che più mi ha appassionato negli anni successivi sono i corsi: mi danno linfa e idee nuove e mi permettono di conoscere le tecniche dei professionisti. Ho seguito workshop con Luca Barcellona, Barbara Calzolari, James Clough, Martina Flor. Il più incredibile è stato 100 design projects alla CSM: una settimana di 100 progetti con l’obbiettivo di sbloccare la creatività. Incredibile.”
“Quello che amo di più è quando vedo le persone sorridere osservando un mio lavoro. Vorrei che passasse sempre una sorta di vibe positiva nel miei disegni e nei miei progetti in generale.”
“Mi piace scoprire continuamente artisti e professionisti che possano ispirarmi. Per la calligrafia e il lettering, amo lo stile di James Clough, Mike Meyer, Lousie Fili.”
“Per la calligrafia utilizzo pennini, brush pen e e pennelli uniti a volte agli strumenti digitali.”
“Quando devo progettare qualcosa seguo sempre questi step: ricerca sui libri e online, schizzi veloci e poi inizio a definire il progetto. Se proprio l’idea non viene, il modo migliore è cambiare prospettiva: uscire a fare una passeggiata, vedere una mostra, andare in un posto all’aperto. Quando non rimango bloccata nel pensiero di “avere un’ idea per forza”, lì di solito fluisce liberamente e arriva.”
“Essendo una libera professionista è estremamente importante per me. Utilizzo i miei canali social e cerco di partecipare a market selezionati e fiere per poter mostrare ciò che faccio. Organizzare workshop creativi di ricamo illustrato per me è un altro modo per farmi conoscere e avvicinare le persone all’artigianato.”
“Non demordere mai anche quando le cose non vanno sempre come speriamo. Se ciò che fai ti piace davvero, specializzandoti e lavorando bene, ti porterà sicuramente tante soddisfazioni.”
*Digita il tuo indirizzo e comune di residenza e clicca sul bottone cerca.