artisti > giulia-dandrea

Acquista i prodotti Pentel nella cartoleria più vicina!

Giulia D’Andrea

Giulia D’Andrea

Giulia D’Andrea è un’acquerellista e illustratrice che dà vita a opere delicate, ispirate alla natura e pervase da un’atmosfera onirica. I suoi mondi immaginari, abitati da personaggi antropomorfi, invitano lo spettatore a perdersi in una dimensione incantata, ricca di colori, poesia e meraviglia.

Acquerello

Dalla gallery di Giulia D’Andrea

Intervista a Giulia D’Andrea

Come descriveresti il tuo stile?

“Delicato e attento ai dettagli, con un forte legame con la natura e l’osservazione di ciò che mi circonda. Mi piace creare immagini evocative, in cui il segno delle matite e la trasparenza dell’acquerello trasmettono calma, poesia e attenzione alle piccole cose.”

Quando hai capito di voler diventare un’artista?

“Non c’è stato un momento preciso, ma un percorso graduale. Disegno da sempre, ma ho capito che volevo farne un lavoro quando ho iniziato a condividere i miei lavori online e ho visto che potevano ispirare gli altri e dare una sensazione di calma e tranquillità.

Ho capito che esprimermi tramite il colore poteva essere una parte importante della mia vita e mi sono dedicata alla cura e alla crescita delle mie competenze, fino a farne un lavoro.”

Ti dedichi all’arte a tempo pieno o ti dividi tra arte e lavoro?

“Mi divido tra la mia attività artistica e un lavoro a contatto con il pubblico, che mi porta spesso fuori casa. Questo crea un bel contrasto con il silenzio e la calma del mio studio, dove posso rallentare, osservare e ritrovare il mio ritmo. La mia attività artistica, che comprende illustrazione, contenuti video, workshop e collaborazioni mi mette in contatto con la mia parte creativa. Il contatto con la gente invece nutre la mia socialità e mi dà spunti sempre nuovi che integro nella mia arte. È un equilibrio dinamico, ma ogni parte arricchisce l’altra.”

Qual è stato il tuo percorso artistico?

“Ho sempre cercato occasioni di formazione: corsi, workshop, confronto con altri artisti. Negli ultimi anni ho approfondito le mie competenze studiando presso la scuola di Arti Applicate di Milano. È stato un percorso fatto di esperimenti, osservazione attenta e tanta pratica. Col tempo ho costruito una mia voce, con calma e costanza, trovando il coraggio di condividerla online. Ora accompagno chi dipinge a trovare la propria, attraverso contenuti, tutorial e workshop.”

Perché fai arte? C’è un messaggio o un’emozione specifica che vuoi trasmettere o suscitare?

“Faccio arte perché mi aiuta a rallentare, osservare meglio, trovare bellezza nelle piccole cose. Condividere questo processo con gli altri è per me una forma di connessione: mi piace pensare che le mie illustrazioni possano offrire un momento di quiete e ispirino a guardarsi intorno con occhi più gentili.”

Da cosa (o da chi) trai ispirazione?

“La mia più grande fonte d’ispirazione è la natura: gli alberi, i fiori, gli animali, il mare. Mi ispira anche l’atto stesso di disegnare, i materiali, la carta, il gesto. Lavorare con nuovi colori o con un materiale che uso poco può accendere nuove idee. Spesso consulto la mia collezioni di libri illustrati: guardare il punto di vista di altri illustratori può diventare l’inizio di una nuova esplorazione.”

Quali strumenti e tecniche utilizzi maggiormente nelle tue opere?

“Lavoro principalmente con acquerello, matite colorate e grafite, spesso insieme, ma creo e sperimento con varie tecniche, dalla pittura ad olio al disegno digitale.”

Hai una “routine creativa”? Come superi un eventuale blocco creativo?

“Cerco di mantenere una routine leggera ma costante: anche solo mezz’ora al giorno per sperimentare. Quando mi sento bloccata, il colore mi guida: creo nuove palette di colori, sperimento combinazioni diverse dal solito, sovrappongo materiali con diverse texture e mi diverto, senza pressioni e senza preoccuparmi del risultato finale.”

Quanto è importante per te farti conoscere? Quali canali utilizzi per far girare la tua arte? Utilizzi i social per promuoverti?

“Condividere il mio lavoro è parte integrante del mio percorso artistico. Utilizzo Instagram, YouTube e una newsletter per raccontare il processo creativo, mostrare i materiali che uso e offrire ispirazione a chi mi segue.”

C’è un consiglio che daresti agli artisti emergenti?

“Non aspettare di sentirti “pronto” per iniziare a creare. Sperimenta tanto, non preoccuparti troppo del risultato finale. Crescere artisticamente è un processo continuo, e i momenti di incertezza fanno parte del viaggio. Sii costante, curiosa, gentile con te stessa e con le tue creazioni.”

Le mie recensioni

Le setole elastiche di Aquash consentono un controllo preciso per sfumature curate nei minimi dettagli Le setole elastiche di Aquash consentono un controllo preciso per sfumature curate nei minimi dettagli

Ho utilizzato Pentel Aquash Brush per le mie illustrazioni ad acquerello: l’ho trovato comodo e versatile! La possibilità di caricare l'acqua direttamente nel pennello ha reso il processo creativo molto fluido e intuitivo.

I miei tutorial

Come dipingere un cielo stellato con gli strumenti Pentel Come dipingere un cielo stellato con gli strumenti Pentel

Come dipingere un cielo stellato con gli strumenti Pentel

Giulia Watercolour ci mostra come utilizzare Pentel Aquash per una bellissima illustrazione ad acquerello.

Trova la cartoleria Pentel più vicina!
Inserisci il tuo indirizzo o cap

*Digita il tuo indirizzo e comune di residenza e clicca sul bottone cerca.

Segui Pentel sul tuo social preferito!